Il comune di Corteno Golgi è situato nella parte più alta della Valle Camonica, più precisamente nella Valle dell'Oglio a metà strada tra due centri turistici di grande importanza: Edolo e l'Aprica.
Il 7 luglio 1843 (secondo alcune fonti 1844) vi nacque Camillo Golgi, Premio Nobel per la medicina del 1906. Fino al 1956 il comune si chiamava Corteno e il suo nome fu modificato per onorare l'illustre scienziato a cui diede i natali.La Mostra museo Camillo Golgi si trova a Corteno Golgi, in Val Camonica, è stato fondato in occasione del centenario del Premio Nobel della Medicina italiana (1906-2006) a Camillo Golgi.
All'interno sono conservati quadri, stampe, riproduzioni e strumenti di lavoro, come ad esempio due microscopi autentici riguardanti l’illustre personaggio.La strada attuale (S.S.39) che percorre il territorio di Corteno è stata aperta nel 1854; prima la millenaria via di comunicazione da Edolo saliva ai "zoppelli" dell'Aprica, costeggiando il versante opposto e toccando la frazione di Santicolo La mappa corrente ha una dimensione di 37.5 Km.
La mappa corrente ha una dimensione di 18.8 Km.La "Cà del Foren" si situa nella Frazione di Corteno (mt.1004 altitudine) nella valle omonima, sul versante sinistro. È assai probabile che etimologicamente derivi dal nome personale latino "Gallus", oppure dal nome personale etrusco "Gallena". Altre informazioni le trovate qui